Le ali gocciolanti leggere sono utilizzate per
i coltivazioni in pieno campo e in serra e consentono una rapida posa
in opera ed un irrigazione uniforme vicino alla pianta. Consentono un
notevole risparmio idrico specialmente su grandi estensioni. Deve essere
sempre considerato un sistema di filtraggio accurato per preservare
i gocciolatori da occlusioni. Pressione di lavoro da 0,2 a 1,0 bar.
Sono disponibili raccordi di connessione rapidi anche con valvolina
di esclusione.
Per la corretta scelta della distanza dei gocciolatori è importante
conoscere:
-La portata dei gocciolatori
-Le caratteristiche del suolo, leggero, medio, pesante, ecc che determina
la capacità idrica del terreno
-In ogni caso la distanza fra i gocciolatori non deve essere superiore
all'80% della larghezza massima di umidificazione
Modelli disponibili
Aquatraxx 6 mil d. 17 mm. gocciolatori da 1,14 l/h a 20 cm. cod. UB4B
Aquatraxx 6 mil d. 17 mm gocciolatori da 1,14 l/h a 30 cm. cod. UB4D
Aquatraxx 6 mil d. 17 mm gocciolatori da 1,14 l/h a 40 cm. cod. UB4E
H-Tape 10 mil d. 17 mm gocciolatori da 1,2 l/h a 20 cm cod. UB5B
H-Tape 10 mil d. 17 mm gocciolatori da 1,2 l/h a 30 cm cod. UB5D
H-Tape 10 mil d. 17 mm gocciolatori da 1,2 l/h a 40 cm cod. UB5E
Le
ali gocciolanti con gocciolatore sono utilizzate per coltivazione
su filare e grazie ad un maggiore spessore del tubo consentono una lunga
durata e unirrigazione uniforme. Le ali gocciolanti si differenziano
per spessore del tubo e per la spaziatura. Devono essere sempre abbinate
ad un valido sistema di filtraggio per una lunga durata di funzionamento.
Pressione di lavoro da 0,4 a 1,5 bar Sono disponibili raccordi di connessione
rapidi anche con valvolina di esclusione.
Per determinare la lunghezza delle ali in relazione alla distanza dei
gocciolatori richiedere le tabelle tecniche specifiche.
Per la corretta scelta della distanza dei gocciolatori è importante
conoscere:
- La portata dei gocciolatori
- Le caratteristiche del suolo, leggero, medio, pesante, ecc che determina
la capacità idrica del terreno
- In ogni caso la distanza fra i gocciolatori non deve essere superiore
all'80% della larghezza massima di umidificazione.
Modelli disponibili
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 15 cm. cod. UB10A
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 20 cm. cod. UB10B
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 25 cm. cod. UB10C
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 30 cm. cod. UB10D
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 35 cm. cod. UB10E
Ponedrip 18 mil d. 17 mm gocciolatori da 2 l/h a 40 cm. cod. UB10F
Dripline 45 mil d. 16 mm gocciolatori da 2,2 l/h a 20 cm. cod. UB15
Dripline 45 mil d. 16 mm gocciolatori da 2,2 l/h a 25 cm. cod. UB155
Dripline 45 mil d. 16 mm gocciolatori da 2,2 l/h a 30 cm. cod. UB16
Le
ali gocciolanti autocompensanti sono utilizzate per terreni in
pendenza e per tratti molto lunghi dove la pressione all'inizio ed alla
fine della linea gocciolante presenta notevoli differenze e che influenzerebbe
notevolmente la portata dei singoli gocciolatori.
Anche se la membrana interna ai gocciolatori crea un azione autopulente
è sempre necessario un buon sistema di filtraggio. Pressione di lavoro
da 1 a 3,5 bar
Sono disponibili raccordi di connessione rapidi anche con valvolina
di esclusione
Per determinare la lunghezza delle ali in relazione alla distanza dei
gocciolatori richiedere le tabelle tecniche specifiche.
Per la corretta scelta della distanza dei gocciolatori è importante
conoscere:
-La portata dei gocciolatori.
-Le caratteristiche del suolo, leggero, medio, pesante, ecc che determina
la capacità idrica del terreno.
-In ogni caso la distanza fra i gocciolatori non deve essere superiore
all'80% della larghezza massima di umidificazione.
Modelli diponibili
TAC 45 mil autocompensante d. 16 mm. distanza gocc. cm. 30, cod. UB20DXX
TAC 45 mil autocompensante d. 16 mm. distanza gocc. cm. 40, cod. UB20EXX
TAC 45 mil autocompensante d. 16 mm. distanza gocc. cm. 50, cod. UB20LXX
TAC 45 mil autocompensante d. 20 mm. distanza gocc. cm. 30, cod. UB21DXX
TAC 45 mil autocompensante d. 20 mm. distanza gocc. cm. 40, cod. UB21EXX
TAC 45 mil autocompensante d. 20 mm. distanza gocc. cm. 50, cod. UB21LXX
XX portata gocciolatore 12= 1,2 l/h 16 = 1,6 l/h 23 = 2,3 l/h 35 = 3,5
l/h
Conversione spessori pareti
6 mil = 0,15 mm
8 mil = 0,20 mm
10 mil = 0,25 mm
18 mil = 0,45 mm
40 mil = 1,0 mm
45 mil = 1,1 mm